Il Negromante : Edizione integrale

Ce document est en accès libre.
  • italien
QR code Scannez le QR code pour ouvrir ce document dans votre application.

Résumé

63 pages. Temps de lecture estimé 47min.
Il Negromante di Ludovico Ariosto è una delle commedie più brillanti e satiriche del Rinascimento italiano. Scritta nel 1520, l'opera si inserisce nel solco della tradizione teatrale classica, rielaborata con la tipica maestria dell'autore dell’Orlando Furioso. La trama ruota attorno alle vicende di un astuto negromante, un ciarlatano che, con la sua presunta arte magica, inganna e manipola i personaggi della commedia, tra cui giovani innamorati, vecchi avari e servi scaltri. Attraverso equivoci, intrighi e colpi di scena, Ariosto dipinge un quadro vivace e ironico della società del suo tempo, mettendo in luce vizi e debolezze umane con un umorismo tagliente e una fine osservazione psicologica. Ludovico Ariosto si conferma con Il Negromante un abile commediografo. La sua capacità di fondere elementi classici con una visione moderna e critica della società lo rende una figura centrale nel panorama letterario del Cinquecento. Questa commedia, oltre a essere un'opera di intrattenimento, è un'affascinante riflessione sul potere dell'inganno e sulla fragilità delle certezze umane, temi che risuonano ancora oggi con straordinaria attualità.

L'avis des bibliothèques

Spinner En cours de chargement ...

Autres infos

Genre
Editeur
Cactus
Année
2025
Date de publication
25/02/2025
Date de sortie
26/02/2025
Format
EPUB
epub_encrypt_lcp
PDF
Mode de lecture
Texte
Thèmes
Ebooks
Veuillez vous connecter à votre compte svp

...

x Cacher la playlist

Commandes > x
     

Aucune piste en cours de lecture

 

 

--|--
--|--
Activer/Désactiver le son