Affiche du document Le meraviglie del Duemila

Le meraviglie del Duemila

Emilio Salgari

1h11min15

  • SF et fantasy
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
95 pages. Temps de lecture estimé 1h11min.
Grazie alle proprietà miracolose di una misteriosa pianta esotica, due scienziati di inizio Novecento viaggiano nel tempo fino all'anno 2003. Quello che troveranno supererà tutte le loro aspettative: tra treni velocissimi e macchine volanti, il mondo del futuro è freneticamente iper-tecnologico. La meraviglia e lo stupore iniziali saranno però presto soppiantati da altre sensazioni. Che questa vita così veloce, in questo futuro in cui apparentemente tutto funziona alla perfezione, nasconda in realtà una società sofferente e scontenta? Dalla penna di Salgari, il "papà di Sandokan", Le meraviglie del Duemila è uno dei primi romanzi di fantascienza italiani, premonitore, sarcastico e dalle tematiche ancora attuali. Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose, ricordiamo i libri raccolti nel "Ciclo dei Pirati della Malesia" e quelli del "Ciclo dei Corsari delle Antille".
Accès libre
Affiche du document Le due tigri

Le due tigri

Emilio Salgari

2h12min45

  • Contes et Légendes
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
177 pages. Temps de lecture estimé 2h13min.
Suyodhana, il leader dei Thug, ha rapito Darma, la figlia di Tremal-Naik, per sacrificarla ad una divinità. Sandokan si offre di aiutare l'amico Tremal-Naik, e dalla Malesia arriva fino in India per liberare la piccola Darma. Quello in cui Sandokan arriva è un paese che tenta con tutte le sue forze di difendersi dalla morsa della colonizzazione inglese, sempre più stringente. Ma il tempo scarseggia e, per salvare Darma, Sandokan dovrà dare tutto se stesso nella lotta contro Suyodhana: è tigre contro tigre. ‘Le due tigri’, il quarto libro del ciclo indo-malese, è preceduto da 'Le tigri di Mompracem’, ‘I misteri della jungla nera’, e ‘I pirati della Malesia’. Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose, ricordiamo i libri raccolti nel 'Ciclo dei pirati della Malesia' e nel 'Ciclo dei corsari delle Antille'.
Accès libre
Affiche du document I pescatori di trepang

I pescatori di trepang

Emilio Salgari

1h26min15

  • Romans policiers, polars, thrillers
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
115 pages. Temps de lecture estimé 1h26min.
C’è una tipologia di mollusco molto preziosa che in Cina viene pagata a peso d’oro. Il motivo è semplice, oltre al sapore estremamente gustoso, i trepang — così chiamati dai Cinesi — sono rarissimi in tutta l’Asia. È per questo che il capitano Van Stael, aiutato dai nipoti, ne parte alla ricerca, allontanandosi nel Pacifico del Sud, verso altre coste. C’è infatti la diceria che in Australia ce ne siano in abbondanza. Giunti su queste coste così distanti, s’imbatteranno nelle popolazioni locali, per niente felici di questa intrusione straniera. Di trepang ce ne sono a tonnellate, ma lo scontro con gli abitanti del luogo renderà la loro spedizione una missione di sopravvivenza. Emilio Salgari (1862-1911) è stato un autore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose ricordiamo i libri raccolti nel Ciclo dei Pirati della Malesia, tra cui le Tigri di Mompracem, e il Ciclo dei Corsari delle Antille, tra cui il Corsaro Nero.
Accès libre
Affiche du document Nel paese dei ghiacci

Nel paese dei ghiacci

Emilio Salgari

1h26min15

  • Romans policiers, polars, thrillers
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
115 pages. Temps de lecture estimé 1h26min.
Non una ma due storie, due racconti ambientati nel profondo Nord, tra i mari ghiacciati e le tormente di vento e neve. L’uomo contro la natura indomita, il coraggio contro le avversità. Nella più classica delle tradizioni Salgariane, questa raccolta proporrà scenari ai limiti del mondo, situazioni rocambolesche, eroi ed eroine senza macchia — in fin dei conti, è o non è l’avventura stessa il protagonista di queste opere? Emilio Salgari (1862-1911) è stato un autore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose ricordiamo i libri raccolti nel Ciclo dei Pirati della Malesia, tra cui le Tigri di Mompracem, e il Ciclo dei Corsari delle Antille, tra cui il Corsaro Nero.
Accès libre
Affiche du document Le stragi delle Filippine

Le stragi delle Filippine

Emilio Salgari

1h54min00

  • Contes et Légendes
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
152 pages. Temps de lecture estimé 1h54min.
Intricate passioni e vicende belliche si intrecciano in questo romanzo che apre il "Ciclo del Mar Giallo". Sullo sfondo dell’oppressione dell’impero spagnolo nelle Filippine, il valoroso Romero Ruiz viene nominato capo degli insorti e affidato alla dolce Than-Kiù, detta anche "Fiore delle Perle". Nonostante la rara bellezza della donna e le amorevoli cure che gli dedica, il giovane non riesce a innamorarsene e, alla prima occasione, corre a ricongiungersi alla sua amata Teresa. Nel frattempo, Than Kiù si trova ad affrontare i fucili dei sanguinosi nemici... Emilio Salgari (1862-1911), al secolo Carlo Giuseppe Maria Salgari, è stato un popolare scrittore veronese, noto per i suoi romanzi di avventura. Il personaggio che lo ha indubbiamente consacrato al grande pubblico è Sandokan. Il pirata, conosciuto anche con il soprannome "la Tigre della Malesia" è il protagonista del ciclo dei "Pirati della Malesia", divenuto soggetto di numerosi trasposizioni televisive e cinematografiche. Emilio Salgari è inoltre autore di alcuni romanzi storici, come "Cartagine in fiamme", e di "Le meraviglie del Duemila", un’opera considerata precorritrice dello stile fantascientifico in Italia.
Accès libre
Affiche du document Un dramma nell'Oceano Pacifico

Un dramma nell'Oceano Pacifico

Emilio Salgari

1h15min45

  • Contes et Légendes
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
101 pages. Temps de lecture estimé 1h16min.
Il capitano Hill, la sua deliziosa figlia Anna e il fedele Collin accolgono a bordo dell’imbarcazione "Nuova Georgia" il naufrago Bill. Quest'ultimo riesce a convincere il gentile capitano a dirottare verso le isole Figi, dove si troverebbero i compagni sfuggiti alla catastrofe. Non convinto delle buone intenzioni di Bill, Collin cerca di smascherarlo, indagando sulla vera natura di quel cambio di rotta. Per tutta risposta, Bill scaglia il fedele marinaio nelle gelide acque dell’Oceano Pacifico, facendo passare l’episodio per un incidente... Emilio Salgari (1862-1911), al secolo Carlo Giuseppe Maria Salgari, è stato un popolare scrittore veronese, noto per i suoi romanzi di avventura. Il personaggio che lo ha indubbiamente consacrato al grande pubblico è Sandokan. Il pirata, conosciuto anche con il soprannome "la Tigre della Malesia" è il protagonista del ciclo dei "Pirati della Malesia", divenuto soggetto di numerosi trasposizioni televisive e cinematografiche. Emilio Salgari è inoltre autore di alcuni romanzi storici, come "Cartagine in fiamme", e di "Le meraviglie del Duemila", un’opera considerata precorritrice dello stile fantascientifico in Italia.
Accès libre
Affiche du document Al Polo Nord

Al Polo Nord

Emilio Salgari

1h42min45

  • Contes et Légendes
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
137 pages. Temps de lecture estimé 1h43min.
Sandoe e Harry Mac-Doil, due cacciatori di lontre appartenenti alla Compagnia russo-americana, partono per un viaggio spericolato dedicato all'esplorazione di una regione ancora del tutto ignota: il Polo Nord. A bordo di un prodigioso sottomarino, il Tamyr, gli uomini raggiungono l'agognata meta ma si ritrovano anche catapultati in un territorio ostile, popolato da bestie mai viste prima, dove il bianco accecante dei ghiacci rende praticamente impossibile orientarsi... 'Al Polo Nord' è l'ennesima dimostrazione del poliedrico talento narrativo di Emilio Salgari, il papà di Sandokan. Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo autore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose, ricordiamo i libri raccolti nel Ciclo dei Pirati della Malesia, tra cui le 'Tigri di Mompracem', e il Ciclo dei Corsari delle Antille, tra cui 'Il Corsaro Nero'.
Accès libre
Affiche du document Le selve ardenti

Le selve ardenti

Emilio Salgari

1h48min45

  • Contes et Légendes
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
145 pages. Temps de lecture estimé 1h49min.
Le "Selve ardenti" è il soprannome delle tribù di nativi americani che disseminano terrore nelle praterie dell'America Settentrionale, spargendo morte tra gli invasori bianchi a cui hanno giurato vendetta. Come nei precedenti romanzi del "Ciclo del Far West" di Salgari, a scontrarsi sono ancora una volta la feroce Sioux di nome Minnehaha e l’agente John Maxim. Tra incalzanti inseguimenti, colpi di scena mozzafiato e lotte sanguinose, le vicende personali dei protagonisti si susseguono in un intricato alternarsi di violenza e profonda umanità. Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo autore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose ricordiamo i libri raccolti nel Ciclo dei Pirati della Malesia, tra cui le 'Tigri di Mompracem', e il Ciclo dei Corsari delle Antille, tra cui 'Il Corsaro Nero'.
Accès libre
Affiche du document Spaghetti horror

Spaghetti horror

Gaspare Invrea

46min30

  • Etudes littéraires
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
62 pages. Temps de lecture estimé 46min.
Una giovane sposa morbosamente attratta da un ritratto misterioso. Un uomo talmente ossessionato dal proprio trauma da non riuscire a vivere una vita normale. Un grande castello nero, dimenticato da tutti tranne che da un ragazzo che continua a vedere, in sogno, lo stesso identico paesaggio. E ancora la storia di due fratelli che non riescono a perdonarsi, e il drammatico presagio che spiriti, fantasmi e creature dell'oscurità in realtà siano più vicini a noi di quanto pensiamo. In un excursus letterario che alterna horror classico e genere noir, questa raccolta propone per la prima volta otto racconti di altrettanti maestri del genere gotico italiano, tra cui Salgari, Tarchetti e Boito.
Accès libre
Affiche du document Al Polo Australe in velocipede

Al Polo Australe in velocipede

Emilio Salgari

1h24min00

  • Contes et Légendes
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
112 pages. Temps de lecture estimé 1h24min.
L’inglese Linderman e l’americano Wilkye sono due intrepidi esploratori che decidono di lanciarsi in una sfida ai limiti delle possibilità umane: trovare il modo migliore per raggiungere il punto più remoto della terra, il Polo Sud. Linderman salperà con il suo equipaggio a bordo di una nave rompighiaccio, per poi proseguire a piedi, mentre Wilkye si servirà di un avveniristico velocipede partendo dal campo base. Una volta raggiunta la meta, sarà però l'impervia natura, che regna incontrastata sulle sterminate pianure ghiacciate del Polo Sud, a determinare il destino dei due esploratori... Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo autore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose, ricordiamo i libri raccolti nel Ciclo dei Pirati della Malesia, tra cui le 'Tigri di Mompracem', e il Ciclo dei Corsari delle Antille, tra cui 'Il Corsaro Nero'.
Accès libre
Affiche du document La Città dell'Oro

La Città dell'Oro

Emilio Salgari

1h18min45

  • Romans policiers, polars, thrillers
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
105 pages. Temps de lecture estimé 1h19min.
Nelle montagne del Sud America alberga la leggenda di una città, sperduta tra gli alberi e le rocce, fatta completamente d’oro. Costruita in tempi antichissimi, il mito di questa città è ben conosciuto anche dagli europei, che però, ovviamente, sono banditi. Eppure a Don Raffaele de Camargua, a suo cugino Alonso e al dottor Velasco si profila l’opportunità di raggiungerla, accompagnati da un indio di nome Yaruri, che come ricompensa per averli salvati dall’attacco di un giaguaro altro non chiede che aiuto per ritornare a casa, a Manoa, la leggendaria città d’oro. Ispirato alla tradizione di Eldorado, questo romanzo combina tutti gli elementi tipici dei libri Salgariani. Avventure in terre lontane, scontri mozzafiato ed eroi coraggiosi si intrecceranno in una storia entusiasmante e coinvolgente che, negli anni, è diventata un must per gli amanti del genere. Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose, ricordiamo i libri raccolti nel 'Ciclo dei pirati della Malesia' e nel 'Ciclo dei corsari delle Antille'.
Accès libre
Affiche du document La Sovrana del Campo d'Oro

La Sovrana del Campo d'Oro

Emilio Salgari

2h22min30

  • Romans policiers, polars, thrillers
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
190 pages. Temps de lecture estimé 2h22min.
Tra le Rocky Mountains del Colorado, attraverso le gole innevate e le distese sterminate, Annie Clayfert viaggia in sella al suo cavallo alla ricerca del padre. Lungo il percorso varie figure si affiancheranno ad Annie e la aiuteranno nella sua missione. Cacciatori d’oro, cowboy, viandanti — Annie e gli altri avventurieri si addentreranno nell’America più vera, quella dei territori dei nativi, dei canyon più profondi, degli ululati nella notte. Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose, ricordiamo i libri raccolti nel 'Ciclo dei pirati della Malesia' e nel 'Ciclo dei corsari delle Antille'.
Accès libre
Affiche du document Cartagine in fiamme

Cartagine in fiamme

Emilio Salgari

2h18min45

  • Romans policiers, polars, thrillers
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
185 pages. Temps de lecture estimé 2h19min.
Una storia di amore e tradimenti ambientati a Cartagine nei giorni dell’ultima Guerra Punica, negli attimi che precedono la disfatta finale della città. Momenti di tensione e agitazione accompagnano Hiram, un esule cartaginese allontanato dalla patria dal padre della sua amata. Legato alla città e ai suoi abitanti in una maniera che supera le ingiustizie subite, Hiram sarà l’unico a tentare di salvare Cartagine. Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose, ricordiamo i libri raccolti nel 'Ciclo dei pirati della Malesia' e nel 'Ciclo dei corsari delle Antille'.
Accès libre
Affiche du document La boheme italiana

La boheme italiana

Emilio Salgari

1h07min30

  • Romans et nouvelles
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
90 pages. Temps de lecture estimé 1h07min.
Nei suoi romanzi, Salgari racconta di giovani eroi ed eroine che vivono avventure al cardiopalma, tra giungle misteriose e mari cristallini, ma come aveva vissuto la sua giovinezza il papà di Sandokan? In questo romanzo autobiografico, un unicum nella produzione salgariana, lo scrittore veronese ci introduce nel mondo della Topaia, la comunità artistica bohémien che aveva fondato da giovane insieme ad alcuni compagni. Ripercorrendo le orme degli scapigliati intellettuali parigini celebrati dalla 'Bohème' di Puccini, Salgari e gli altri membri della Topaia si lasciano andare ad una vita vissuta alla giornata tra musica e bevute in un miscuglio dolceamaro di allegria e malinconia. Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose ricordiamo i libri raccolti nel Ciclo dei Pirati della Malesia, tra cui le 'Tigri di Mompracem', e il Ciclo dei Corsari delle Antille, tra cui 'Il Corsaro Nero'.
Accès libre
Affiche du document Il capitano della Djumna

Il capitano della Djumna

Emilio Salgari

2h01min30

  • Romans policiers, polars, thrillers
  • Youscribe plus
  • Livre epub
  • Livre lcp
162 pages. Temps de lecture estimé 2h01min.
Legato all’ala di un’oca migratrice, un giovane ufficiale inglese stanziato in India ritrova un diario di bordo. All’interno si racconta di una nave mercantile, la Djumna, di un ammutinamento, di un tesoretto rubato, e di un capitano abbandonato su un’isola sperduta, privo di scorte o munizioni, lasciato a morire dagli stessi organizzatori della rivolta. Toccato dalle ingiustizie appena scoperte, il giovane inglese deciderà di andare alla ricerca del capitano. Così salperà a bordo di un veliero verso gli arcipelaghi più nascosti dell’Oceano Indiano, approdando da isola a isola fino a risalire al capo degli ammutinati, un farabutto che per non spartire il tesoro è arrivato persino a uccidere i suoi compagni. Per salvarsi la vita, però, questa volta giurerà all'ufficiale inglese di collaborare alla ricerca del suo ex capitano. Visti i trascorsi, fidarsi sembrerebbe pericolo, eppure è l'unica opzione rimasta... Emilio Salgari (1862-1911) è stato un autore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose ricordiamo i libri raccolti nel Ciclo dei Pirati della Malesia, tra cui le Tigri di Mompracem, e il Ciclo dei Corsari delle Antille, tra cui il Corsaro Nero.
Accès libre