Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo stato moderno : I Quaderni del Carcere

Ce document est en accès libre.
  • italien
QR code Scannez le QR code pour ouvrir ce document dans votre application.

Résumé

303 pages. Temps de lecture estimé 3h47min.
Agli inizi del 1932 Gramsci dedicò uno dei suoi Quaderni a un approfondimento del partito politico rivoluzionario e alla lotta per l'egemonia, partendo dalle storiche riflessioni del Machiavelli. Egli voleva trarre dalle dottrine marxiste un sistema ordinato di politica attuale, nel solco dell'antico stratega. L'argomento sarebbe stato dunque il partito politico, nei suoi rapporti con le classi e con lo Stato: non il partito come categoria sociologica, ma il partito che ha l'ambizione di fondare lo Stato. Si tratta di riflessioni teoriche ma fortemente feconde anche in termini di influenza sulla realtà, che vanno ad affiancarsi agli altri cinque volumi dei "Quaderni", tutti editi da Cactus.

L'avis des bibliothèques

Spinner En cours de chargement ...

Autres infos

Genre
Editeur
Cactus
Année
2024
Date de publication
22/07/2024
Date de sortie
23/07/2024
Format
EPUB
epub_encrypt_lcp
PDF
Mode de lecture
Texte
Thèmes
Ebooks
Veuillez vous connecter à votre compte svp

...

x Cacher la playlist

Commandes > x
     

Aucune piste en cours de lecture

 

 

--|--
--|--
Activer/Désactiver le son